Il I° Raduno di Musica Sperimentale Popolare ed Escursionismo dei Monti Picentini, tenutosi presso la l'exCaserma della Forestale presso
la zona Piani di Giffoni V.P.(SA), tra l'8 e il 10 Aprile del 2022, nasce dall'incontro di tre realtà che oltre a condividere la passione per la musica, condividono la passione per la montagna, a essere precisi per i luoghi isolati poco antropizzati, esse sono Lonktaar etichetta di Ravenna che esiste dal 2009, noi Viande Records etichetta che esiste dal 2008 e CodaFanzine di Padova.
Coda e Lonktaar insieme già organizzano da qualche anno le Crinal Sessions un noise meeting che avviene in boschi, cime e rifugi.
The I° Gathering of Experimental Popular Music and Excursionism of the Picentini Mountains, was born from the encounter of three realities that in addition to sharing the passion for music, share the passion for the mountain, to be precise for the isolated and little anthropized places, they are Lonktaar label of Ravenna that exists since 2009, we Viande Records label that exists since 2008 and CodaFanzine of Padova.
Coda and Lonktaar together have already been organizing for some years the Crinal Sessions, a noise meeting that takes place in forests, peaks and shelters.
Oltre alle distro e ai concerti non potevano mancare le letture tratte dai libri "Una verità scheggiata: compendio di alpinismo e coscienza" edito da Swollen, "Dolomiti e Magia", "Fiabe e leggende del Piave" e testi in lingua romancia.
Se bruciasse Milano, cosa salvereste? (Spoiler: la risposta è nel cane)
Di come quella volta che il tempo di mietitura, la rotazione a
maggese e le insistenti piogge della primavera inoltrata hanno fatto
schiantare Fantin sul tabernacolo della Madonna e lasciato Blaster e
Ritmo in balia dei carboidrati, dei porcili e dei pettini per far tirare
fuori la lingua ai gatti. Resistere è un imperativo morale a cui i
penultimi sottostanno volentieri, con l'aiuto di due ospiti d'eccezione:
il ritorno del fidato Fanzino Ci Odia, che nell'episodio
mensile di Shoot, Knife riferisce nel dettaglio del Primo Raduno di
Musica Sperimentale Popolare ed Escursionismo dei Monti Picentini, e il
gradito passaggio di Chiara Antonozzi dei Lleroy, colonna portante dell'italico post-noise-core (con inventiva) appena tornati sulle scene con il nuovo full length Nodi, disco di pari compattezza e inventiva del precedente Dissipatio HC (2017). A chi non andrà al release party bolognese di domenica 8 maggio, pasta in bianco.
Qui sotto i brani, il podcast qui:
RUBRICA: SHOOT, KNIFE
Registrazioni live dei set di Kompripiotr, Splitter & Michele Mazzani, Systimok, I Cavalli della Montagna del Suono
RUBRICA: CONTROFATTUALE (10 a-c)
Stefano Pilia - HANNAH (da Spiralis Aurea, 2022)
Lleroy - Cane Maggiore (da Nodi, 2022)
INTERVISTA A CHIARA DEI LLEROY (PARTE I)
Lleroy - Hysteria (da Nodi, 2022)
INTERVISTA A CHIARA DEI LLEROY (PARTE II)
Lleroy - Una Risposta (da Nodi, 2022)
RUBRICA: HURLEMENTS
Roy Ayers - Reaching The Highest Pleasure (single, 2020)
RUBRICA: ORTONE, CUCIO E GIORGINA
Regular Citizen - Think Less (da Patsy Hangdog, 2020)
Soccer96 feat. Salami Rose Joe Louis - Sitting On A Satellite (da Dopamine, 2021)
Ciao a tutti abbiamo da poco ultimato i mixaggi del nuovo disco “Musica sulle ossa” dei theTurcos meet the Little Devils, vorremmo farne un vinile, stiamo mettendo insieme una cordata di piccole etichette amiche, ma non basta serve anche il vostro aiuto. Vi chiediamo di fare una donazione minima di 10 euro per permetterci di raggiungere una somma pari a 1,500 euro per la stampa, riceverete in cambio una copia del vinile… Le modalità per donare sono diverse o via paypal premendo sul banner viola che vedete sopra oppure facendo una donazione sulla carta 4023 6010 1347 2253. Scrivete cmq una mail ad a_spirale@yahoo.it per qualsiasi info e maggiori dettagli su come fare la donazione, e anche, se lo ritenete necessario per richiedere il link privato per il preascolto del disco. Vi ringraziamo in anticipo saluti da “i Turcos”
COME NASCE IL PROGETTO Dal 2011 nelle campagne isolate del Beneventano, nei pressi di S.Agata de Goti, si tiene una due giorni, totalmente autoorganizzata, di musiche altre e convivialità dal titolo Weird Barn Dance, Molte realtà dell’underground campano e non solo vi prendono parte, si passa dalla musica improvvisata, all’elettroacustica, al noise, all’elettronica, al weird hiphop e alla musica popolare. In questo clima nasce theTurcos meet the Little Devils, che vede come nucleo centrale un duo molto affiatato, quello di Giovanna Turco e Giovanni De Luca, dediti alla pratica e allo studio delle musiche popolari tradizionali del sud italia, a partire già dagli dagli anni ’80/’90. Giovanna usa voce, tammorra e organetto, Giovanni invece chitarra classica e seconda voce. Loro fido compagno è il fisarmonicista/pianista Davide Russo che si muove tra gli studi su Rachmaninov e la decostruzione totale della fisarmonica sia in termini di linguaggio che del corpo vero e proprio dello strumento. L’incontro a Weird Burn Dance con Mario Gabola e Stefano Costanzo chiude il cerchio o sarebbe meglio dire lo rompe… Mario Gabola sassofonista di formazione bandistica del salernitano, si sposta a Napoli e comincia a studiare da autodidatta tecniche estese sul sax e sviluppa interesse sul feedback e sull’autocostruzione elettronica, concentrandosi molto sui comportamenti non lineari delle elettroniche prodotte, fonda gli A Spirale nel 2004 e gli Aspec(t) 2007. Stefano Costanzo è il batterista fondatore dei Tricatiempo, band dedita inizialmente all’avant-jazz, spostatasi sempre di più verso zone di confine come l’elettronica, l’elettroacustica e il noise. Il sestetto si chiude con Umberto Lepore contrabbassista che collabora già con Stefano Costanzo negli Oportet.
IL DISCO "Musica delle ossa/Rëbra"
"Le
rëbra (in russo: рёбра, letteralmente costole) erano dei dischi a
microsolco improvvisati realizzati con lastre per radiografie.
Realizzati principalmente tra gli anni cinquanta e sessanta in Unione
Sovietica, i rëbra rappresentavano un metodo impiegato nel mercato nero e
nel contrabbando per distribuire la musica, censurata dal regime..."
(Wikipedia 2021)
Le registrazioni utilizzate per "Musica dalle ossa" sono una sorta di folk sperimentale-tradizionale, l'idea è quella di addentrarsi sempre più nell'astrazione e di aprirsi ad un'esperienza improvvisata totale muovendosi intorno alla melodia tradizionale, non è ancora mixato ma solo un'anteprima per amici e persone interessate a contribuire allo sviluppo di questa idea/progetto...
Giovanni De Luca: chitarra acustica Giovanna Turco: voce, chitarra, percussioni tradizionali, organetto Davide Russo: fisarmonica e chitarra Umberto Lepore: contrabbasso e feedback Stefano Costanzo: batteria e percussioni Mario Gabola: sax alto e feedback
Featurings: - traccia 3 Abstral Compost (Rapper sperimentale di Losanna) - traccia 4 Rico degli Uochi Toki (Noise Rap band dall'Italia) - traccia 7 Tonino Taiuti (attore di teatro tradizionale napoletano e scultore del suono, che legge "Don Fausto" di A. Petito (1822-76) un adattamento dialettale napoletano del Faust di Goethe)
[English Version]
Hello everyone, we have recently completed the mixing of the new album "Music on the Bones" by theTurcos meet the Little Devils, we would like to make a vinyl, we are putting together a group of small label friends, but it is not enough we need your help. We ask you to make a minimum donation of 10 euros to allow us to reach a sum equal to 1,500 euros for printing, you will receive in return a copy of the vinyl ... The ways to donate are different or via paypal by pressing on the purple banner you see above or making a donation on the card 4023 6010 1347 2253. Write an email to a_spirale@yahoo.it for any info and more details on how to make the donation, and also, if you feel it necessary to request the private link for the pre-listening of the record. We thank you in advance greetings from "the Turcos"
HOW THE PROJECT WAS BORN Since 2011, in the isolated countryside of Benevento, near S.Agata de Goti, there is a two-day event, totally self-organized, of other music and conviviality entitled Weird Barn Dance, Many realities of the underground Campania and not only take part, we go from improvised music, electroacoustic, noise, electronics, weird hiphop and popular music. In this climate was born theTurcos meet the Little Devils, which sees as its core a very close-knit duo, that of Giovanna Turco and Giovanni De Luca, dedicated to the practice and study of traditional folk music of southern Italy, since the '80s / '90s. Giovanna uses voice, tammorra and accordion, Giovanni instead classical guitar and second voice. Their faithful companion is the accordionist/pianist Davide Russo who moves between studies on Rachmaninov and the total deconstruction of the accordion both in terms of language and of the actual body of the instrument. The meeting at Weird Burn Dance with Mario Gabola and Stefano Costanzo closes the circle or rather breaks it... Mario Gabola is a saxophonist with a band background from Salerno, he moved to Naples and began to study extended saxophone techniques as a self-taught musician and developed an interest in feedback and electronic self-building, focusing on the non-linear behaviours of the electronics produced. He founded A Spirale in 2004 and Aspec(t) in 2007. Stefano Costanzo is the founding drummer of Tricatiempo, a band initially dedicated to avant-jazz, moving more and more towards borderline areas such as electronic, electroacoustic and noise. The sextet closes with Umberto Lepore, double bass player who already collaborates with Stefano Costanzo in Oportet.
THE ALBUM "Musica delle ossa/Rëbra"
"The rëbra (Russian: рёбра, literally ribs) were improvised microgroove records made from x-ray plates. Made primarily between the 1950s and 1960s in the Soviet Union, rëbras represented a method employed in black market and smuggling to distribute music, censored by the regime..." (Wikipedia 2021)
The recordings used for "Musica dalle ossa" it's some sort of experimental-traditional
folk music, the idea is get more and more into absract and to open to a
total improvised experience moving around traditional melody, it's
still not mixed just a preview for friends and people intrested helping
in develope this idea/project...
Giovanni De Luca: acoustic guitar Giovanna Turco: voice, guitar, traditional percussions, organetto Davide Russo: accrodion and guitar Umberto Lepore: doublebass and feedback Stefano Costanzo: drum and percussions Mario Gabola: alto sax and feedback
Featurings: - track 3 Abstral Compost(Experimental Rapper from Lausanne) - track 4 Rico from Uochi Toki (Noise Rap band from Italy) -
track 7 Tonino Taiuti (actor of traditional neapoletan teather and
sound sculptor, reading "Don Fausto" by A.Petito(1822-76)a neapoletan
dialect adaptation of the Goethe's Faust)
DADAKIS: No Jazz!!! Direttamente da Improphonia di Interferenze/Flussi, collettivo di improvvisatori radicali di formazione techno, dub, noise... https://soundcloud.com/
ENZø: Immaginate che i Big Black e i June of 44 siano nati a Benevento, potenza e fantasia al potere... https://enzoenoise.bandcamp.com/releases
NO HUMAN SPEAKING+ROSARIO VENENO: one man band di Sady, musicista franco-americana, bit scuri e spoken-word, accompagnata dalla performer argentina Rosario Veneno... https://soundcloud.com/nohumanspeaking/
RON GRIECO: Monologo nudo, crudo, da non lasciare alla fine... https://rongrieco.tumblr.com
P.VIETRI+M.CHIANTONE+THOMAS(Mushrooms)+NANDO(Maybe I'm): quartetto inedito, l'improvvisazione radicale incontra il rock del batterista dei Mushroom e del chitarrista dei Maybe I'm... https://soundcloud.com/nohumanspeaking/
J.F.Care+Lebu Della: Duo
imprevedibile, lo stend-up comedy noise di Carella con il set
scoppiettante di Lebu Della, mettetevi al
riparo.
https://www.youtube.com/watch?v=om5bOHqb9VE
VIDEORANCORDER: direttamente da Catania noise-dada, copritevi le orecchie https://significantnothing.bandcamp.com/album/farts-n-bulbous
Senjo Sama: tutto metodo e rabbia, isolazionismo e grida dal sottosuolo... https://senjosama.bandcamp.com/
Company of Many Others: duo composto da Olivier Di Placido e Frencesco Gregoretti dei One Starving Day... https://www.youtube.com/watch?v=_hPc4_29DT0
LA CONTINUACION(de la Onda): una sound designer e un'architetta si cimentano con suoni e videoproiezioni....
Turco/DeLuca/Davidone: metà dei Turcos il folk incontra il caso/alea... https://vianderecords.bandcamp.com/album/lululu-out-19-march-2022
DOMENICA 25 (starting lunch time 15.00):
Cheap Jokey: di techno e altre storie....
VALESAN & the STUDENT: https://soundcloud.com/
Francesco Addati: sax e ambient isolazionista, con qualche speranza. https://www.youtube.com/watch?v=6GRuU9l7FJk
SHA: come riattulizzare la tradizione della canzone napoletana? Ecco un modo, remix e meshup su bit cattivissimi, il Muslimgauze napoletano... https://soundcloud.com/user-376041831
PlucieD'Orsi: duo finlandese composto da Marek e Paola videomaker in pellicola...
Costanzo/Cambuzat/Gabola/Orefice: quartetto inedito tra improvvisazione radicale, melodia, microfoni e chitarra elettrica...
Michele Tuozzolo Emergenza: da Calitri l'improvvisazione radicale fonda direttamente nel legno e nella voce della musica popolare, insieme alla tromba ed elettronica di Lorenzo Labagnara... https://www.youtube.com/watch?v=YpS-jcgg2hE&t=1664s
Direttamente da
Torino dalle anguste regie di Radio BlackOut, la nostra radio preferita,
dj Subumano è la lingua biforcuta della trasmissione Arsider sarà il
nostro Nino Frassica e selctor.
Nuovo
progetto che mischia musica tradizionale del sud italia, la forma
canzone folk con l'improvvisazione radicale e la sperimentazione
elettroacustica, ma cede anche al fascino dello spokenword e del rap.
Trio
inedito composto dal duo Cadaver Mike di dj EKS e il batterista
S.Costanzo incontrano i nastri di SEC_, impro radicale, dub, noise e
musica concreta.
Altro
duo inedito, veramente imprevedibile, composto da Venta Protesix re
indiscusso del digital noise internazionale con relase su Hirntrust
Grind Media e Urbsound, e il suo conpaesano folle Lebu Della che mette a
rischio sè stesso con noise da no-input e fuochi d'artificio...
Altro
trio inedito composto dalla chitarra sventrata di Olivier Di Placido,
le macchine matricia(na)li autocostruite del torinese Tom De Testa, e la
batteria del giovane Thomas batterista della No-Bambox Orchestra. Noise
impro senza compromessi...
Sensibilità
elettronica acida, una selezione musicale mozzafiato, dall'hiphop
all'elettronica, beat di ogni provenienza l'importante è che ti tenga
sveglio per ballare
M.Chiantone/P.Vietri/D.Russo
Trio contrabbasso, sax tenore e oggetti e fisarmonica, nato di recente
che è dedito alla musica improvvisata prendendo dal free jazz come dalla
melodia scomposta, dall'elettroacustica alle tecnche estese sui vari
strumenti.
è
da quest'anno che Apolline e Thomas dalla francia viaggiano per il
mondo con lo scopo di collezionare gli armonium di Kasriel, uno sopra
l'altro a comporre un muro di casse come i mattoni rossi. Così sentirete
cantare e sorridere le lamelle e le ventose dei loro corpi di metallo.
Vincenzo
e Enrico duo di veterani della materia underground da plasmare e
modificare, basso pulsante ed elettroinica noise questa volta hanno
assoldato il batterista Thomas della No-Bambox Orchestra.
Cheap Jokey
Marianna punto di riferimento della scena techno nazionale, attenti a voi!!!!
Galileo & JFKare
Galileo
dei Bam!Box e JFKare, Napoli/Foggia, come L.Banfi e A.Vitali, come
Pietro e Mario, stand-up comedy noise a quattro mani, accopiata mai più
azzeccata.
Quartetto
di formazione accademica, si idealizza dalla libertà di espressione in
ogni sua forma e modo mediante il suono e la sua manipolazione varcando
ogni possibile limite della ricerca timbrica e ritmica esplorando
sonorità e pulsazioni che potrebbero avere una meta non definita.
Sabato inizio concerti ore 19.00 e domenica ore 12.00;
Portare sacchi a pelo e tende!!!!!!
Nei pressi della Cappella di S.Maria di Rusciano a S.Agata De Goti(BN), uscita Caserta Sud, seguire indicazioni per Maddaloni, poi seguire Sant'Agata de Goti e uscire Sant'Agata Ospedale...
PRECEDENTI EDIZIONI
THE TURKO’s MEET THE DEVIL – impro radicale ‘n tarantelle at 76A Napoli – 10/10/2020
(dj-set che scalpita senza
confini, che esplora ogni orizzonte musicale, dall’elettronica
sperimentale al free jazz, dal dub al pop, dall’hip hop all’industrial,
dal hard core alla gabber, dal noise al reggaeton)
kNN & DJ EKS
kNN moniker di Renato Grieco, contrabbassista, compositore e
performer napoletano, questa volta insieme ai beat e alle frequenze di
DJ EKS
questa volta un workshop sulla pellicola 16mm, fitogrammi, raccolta
di foglie, fiori ed erbe da usare per impressionare chimicamente
l’emulsione del film… per bambini e più o meno adulti…
Progetto di radio nomade, che questa volta si traduce in performance, rumori e parole, tante!!!! jattanera.org DROGA E’ il loro terzo concerto, Improv rock ‘n roll, Giusy-Nando-Ottavio rispettivamente basso, chitarra e batteria, free form caciara tra Captain Beefheart e i Chicago… motosega.bandcamp.com maybeimnot.bandcamp.com/
ARSIDER LIVE Arsider
Night ti brucia il cervello con un pingpong stereo a doppio fader di
musiche estreme di difficile ascolto, voci digitali automatiche e
feedback di onde radio. Un laboratorio di analisi dello spettro audio e
dissezione della parola per entusiasti del caos e viaggiatori neurali.
Attenzione non adatto agli animali. https://radioblackout.org/shows/arsider/
Zaleski/70fps/SEC_ Nastri,
laptop di SEC_, expanded cinema di 70fps e drumming del polacco Zalesky
un sodalizio ultra visionario in conclusione del recente tour estivo in
polonia, republica ceca e austria.
Violoncello amplificato in no-input e video dalla francia il duo che
da anni porta avanti, con grande sforzo, le attività indipendenti
dell’Atelier de l’Etoile a Besancon.
Progetto di Luca Z e poi LebuDella da salerno, lo spaventapasseri
pazzo, il mago sonoro dei fuochi d’artificio impegnato con un
batterista, scoppiettante!!!
Dove sono le italiane?
questo si chiede questo ensamble noise di base nell’alto salernitano,
mentre la regione è alla ricerca delle eccellenze da vendere al miglior
offerente
e poi: Peppe Vietri, elisha morningstar, Salvate Salvati, Cadaver Mike, CostanzO/Bellatalla, M.della Morte, dona ferentes
portate tende e sacchiappelo!
Al
terzo anno consecutivo WBD si presenta con nuove creature e mostri,
casi limite, casi al limite, impro e canzone popolare, abstract noise
hiphop, cinema espanso, rock’n roll malato, grind, impro radicale,
elettroacustica, tutto votato all’autodistruzione più sana del genere,
dell’organizzazione dello spettacolare nella direzione
dell’autorganizzazione, della perversione dei linguaggi….brucia il
pagliaro, brucia roma!!!!!!
LINE-UP
(programma ancora da definire nei dettagli)
Blood Feud
P’ex
dei Weltraum, Ultimo Giro, Matar Dolores, nel suo progetto in solo di
noise-drone e in trio con il cinema espanso di T.Salvati ed E.Saggiomo
L’igegno più creativo messo a servizio del super8 ipertrofico-erotico dalle terre dell’Etruria Campana.
Genital Warts female genital cutting
Il
virale più dannoso, quello chiuso come un mulo, ottuso, non vuole
sentire/ne e allora spacca i timpani, iper-analogico e iper-digitale
assieme, schizzoide, il duo di Mario[Aspec(t)/ASpirale] e Venta
Protesix.
Il suono dell’hip-hop e del dub-step senza fronzoli, declinato all’imperfezione dell’impro e dei suoni industriali.
T.Salvati+E.Saggiomo
Femmine?????
La
sensibilità della pittura che si anima, iper-visioni in tempo reale
feedback della telecamera e quadri che prendono vita, in trio con i
suoni di Blood Feud
Olivier di Placido
is
a self-taught musician who performs on electric guitar. His approach is
mainly focused on the manipulation of each elements of the instrument
(unscrewed neck, unfixed pickup, broken strings or not, electricity and
short circuit, frets, whammy bar, magnets…) as a sound source. During
the past few years, he has collaborated and played on concert with:
Arnaud Rivière, Jassem Hindi, Julie Rousse, Mario De Vega, Anthea Caddy,
Tony Buck, SEC_ and Many Others (with F. Gregoretti).http://olivierdiplacido.wordpress.com/
Giovanni-Giovanna&DavidONE – Una voce antica, che graffia, chitarra improvvisata e fisarmonica di due maestri della musica creativa da strada.
ODDLY IMPLODED
Due
terzi dei Grizzly Imploded impro free form a go go, chitarra e batteria
dove impatto e ricerca se la giocano in equilibrio sul filo del rasoio
Maybe I’m
Maybe
i’m… nasce nel 2007 come un progetto solista, di chi è una questione
di secondaria importanza. Nasce semplicemente perché i tempi della
plastica stanno per finire, si sente nell’aria, e le rotondità appaiono
sempre più mostruose e far apparire il mondo come una superficie
perfettamente levigata è stato un inganno bello finchè è durato.”
E’ uscito da poco il vinile in collaborazione con i Bokassà.
Giulio
Nocera_ Field recording. Uso balordo di software. Concreta al laptop.
Una preghiera inarticolata ripetuta dentro di sé fino all’ebetudine o
all’orgasmo.
Z (zeta)è
un personaggio della scena artistica Salernitana impegnato nella
composizione di Dark-Ambient, Noise e Cyber-Music. I ritmi lenti del suo
genere e il minimalismo con cui tutti i suoni sono combinati fra loro,
fanno del suo lavoro qualcosa di particolarmente angosciante, buio e
macabro.
VIANDE Records website;
The label founded by A Spirale band involved in free form, noise, experimetal, lo-fi music based in Naples since 1998.
Si genera quindi unA Spirale che aumenta e va fuori controllo Ti colpisce alla testa, ma, ancora peggio, fa deragliare la tua canzone
A Spiral is then generated that increases and gets out of control. It hits you in the head, but, even worse, it derails your song
" ... quando entro in una macelleria, mi meraviglio sempre di non esserci io appeso lì, al posto dell'animale..."
"...if i go into a butcher shop i alaways think it's surprising that i wasn't there instead of the animal..."
(Francis Bacon)
In limine all'estasi, è l'incredulità. L'impossibile esercita una
resistenza feroce. Trafigge, schidiona ogni impulso, lo trae alla cucina
del sarcasmo, dove ogni carnalità trapassa in macelleria, ogni sangue
in salsa, ogni linfa in untuosità di brodi. Ogni uccisione sacrificale è
sempre finita in una digestione. Fuori dal corpo il fuoco, a rosolare
il morto. Questo il tuo corpo. Il vassoio delle delizie estirpate. Non
viverle, consumale. Lenisciti, al di qua dell'azzardo. Rimpicciolisciti,
nel desiderio ridotto ad appetito. Cibati, digerisci, defeca: sii nel
ciclo, nella quotidianità e nella liturgia.
(G. Cesarano)
VIANDE Records
La
produzione di questo materiale non è spinta solo da una volontà di
espressioni di forme e di relazioni, si colloca anche in una
costellazione di pratiche legate ad altre realtà quali Toxo Records, Joy De Vivre,SuoniGrezzi,Archivio Diafonico, Arraggia, Perditempo, L'Altrolibro, Altera!,TPA, Radiolina
, 76A, Laboratorio Materiali Sonori , Radio Neanderthal, Arsider a RadioBlackOut, Karaoke, ecc, con il tentativo di far circolare materiale che non riesce spesso
a superare il muro della grande distribuzione e delle estetiche di
potere. Insieme all'etichetta Subincision
(fondata dal beatmaker EKS dei GenitalWarts) abbiamo una piccola distro
in puro stile punk, basata sulle autoproduzioni e sullo scambio, che
portiamo con grande sforzo fisico sempre in giro ai concerti. In questo
modo non si supera il limite della merce ma si inizia almeno a ridurre
al valore d'uso (paradossalmente sarebbe augurabile un
valore di scambio incalcolabile e un valore d'uso nullo) il "prodotto
culturale" e cioè quasi al valore del supporto. Inoltre stabilendo via facendo rapporti di condivisione di spazi e
degli stessi mezzi di produzione, nn solo con realtà di natura artistico/musicale, si cerca di rendere sempre meno
lavorativa, professionale e specialistica la sperimentazione con il
"contemporaneo" e i suoi linguaggi anche in contesti in cui i potenziali
economici rimangono molto bassi.
- Is out EvilMoisture+Aspec(t)
"Elettronica della devianza"
(MC Viande16 june 2016)
- Genital Warts album "NoHop(e)" in collaboration with DjDieSoon, C_C, Olivier DiPlacido, AbstralCompost, dj2Phast, Walter Gross...
(cd Viande15/ april2016